Trasloco casa a Trento e Bolzano
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tn +39 0461 828128 Bz +39 0471 910502
MENU
trasloco villa trento bolzano

Trasloco casa

Cambiare casa è l’inizio di una nuova vita. Meglio inaugurarla con un trasloco rapido, puntuale e senza stress. Mettiamo a tua disposizione una squadra di traslocatori professionisti che pianifica e organizza traslochi di case e abitazioni su misura.

Traslochi casa piccoli e grandi, per ogni esigenza:

  • c’è chi ha tempo e competenze per il fai-da-te
  • c’è chi vuole un Trasloco Senza Pensieri, compreso di imballaggio scatoloni e montaggio mobili.

Sai già di quali servizi hai bisogno?
Ti proponiamo 3 tipi di trasloco, sempre personalizzabili come vuoi tu.

Trasloco Casa
Senza Pensieri

Se scegli questa soluzione di trasloco ci bastano due cose: le chiavi della vecchia casa e quelle della nuova abitazione. A tutto il resto pensiamo noi.
Senza pensieri.

Come funziona

  1. Prima di tutto eseguiamo un sopralluogo gratuito e senza impegno, per un preventivo accurato.
  2. Il giorno prima del trasloco prepariamo i mobili smontati e imballati ed inscatoliamo (scatoloni forniti da noi) tutta quello che è presente nell’appartamento; smontiamo tende e lampadari.
  3. Il giorno del trasloco trasportiamo tutto (arredi e scatole) a destinazione. Rimontiamo immediatamente i letti, così potete dormire subito nella nuova casa; iniziamo poi a rimontare anche gli altri mobili.
  4. Il giorno successivo al trasloco viene completato il rimontaggio degli arredi e la sistemazione delle cose. Zero stress.

Trasloco Casa Classico

L’unica cosa a cui dovrai pensare è imballare le tue cose nella vecchia casa e – a trasloco ultimato – svuotare gli scatoloni nella tua nuova abitazione. A trasporto, smontaggio e rimontaggio dei mobili, pensiamo noi!

Come funziona

  1. Tu prepari gli scatoloni (se ti servono imballaggi di qualunque dimensione, resistenti e facili da trasportare, chiedi a noi!).
  2. Il giorno prima del trasloco veniamo nella vecchia abitazione, smontiamo gli arredi e li imballiamo.
  3. Il giorno del trasloco trasportiamo tutto, arredi e scatole, a destinazione.
    Rimontiamo immediatamente i letti, così potete dormire subito nella nuova casa; iniziamo poi a rimontare anche gli altri mobili.
  4. Il giorno successivo al trasloco viene completato il rimontaggio degli arredi e la sistemazione delle cose.

Trasloco Casa Basic

Sei un mago del bricolage e cerchi un trasloco economico? Se vuoi occuparti personalmente non solo dell’inscatolamento dei tuoi oggetti, ma anche del montaggio e smontaggio del tuo arredamento, questo è il servizio di trasloco pensato per te. Puoi occuparti tu stesso di recuperare scatole di cartone, oppure te le possiamo fornire noi.

Come funziona

  1. Il giorno del trasloco ci fai trovare gli oggetti inscatolati e i mobili smontati.
    Noi ci occupiamo solo dell’imballaggio dei mobili.
  2. Trasportiamo tutti i tuoi beni nella nuova casa.
    Depositiamo il tutto e ti lasciamo ai lavori di fai-da-te per rimontare i mobili.

Servizi per un trasloco più scorrevole

Sgombero e smaltimento rifiuti (su richiesta)

Traslocare è l’occasione buona per mettere ordine tra le cose accumulate: ci occupiamo noi di trasportarle in discarica e centri di smaltimento autorizzati con il nostro servizio di trasporto rifiuti. Tutto a norma di legge.

Fornitura scatoloni (su richiesta)

Possiamo fornirti scatole e scatoloni per trasloco resistenti con comode maniglie intagliate, materiali da imballaggio e pluriball. Tutti questi materiali sono compresi nel servizio se scegli il Trasloco Senza Pensieri.

Servizio di modifica e taglio mobilio (su richiesta)

Modifichiamo mobili e cucine per adattarli alla nuova casa, grazie alla nostra falegnameria interna.

DEPOSITO TEMPORANEO MOBILI

Stai traslocando ma devi attendere un breve periodo tra l'uscita dalla vecchia casa e l'entrata nella nuova? Con il servizio di deposito temporaneo puoi depositare mobili, arredamento e oggetti personali in un luogo sicuro e protetto in attesa della loro movimentazione.

  • Blog

    Smaltire correttamente i dati sensibili: una scelta sicura per la privacy e l’ambiente

    Una soluzione per chi ha pochi documenti da distruggere

    25 maggio 2023

    Può succedere che ti ritrovi con dei documenti con dei dati sensibili, ma non riservati, con una quantità tutto sommato non elevata e non sai come gestire la situazione. Spesso si pensa allo smaltimento casalingo con un distruggi documenti da pochi soldi che abbiamo acquistato anni fa.

  • Blog

    Come ottenere la distruzione certificata dei documenti per la tua attività

    Conservare o smaltire i documenti riservati?

    03 maggio 2023

    Hai vecchi documenti processuali, fascicoli dello studio legale, copie di dichiarazioni dei redditi, fatture e ricevute impilate una sopra l’altra in qualche armadio in ufficio? Per non parlare di dati contabili e amministrativi o semplicemente dati personali dei clienti accumulati in vecchi archivi?

  • Blog

    Come smaltire grandi quantità di documenti in maniera facile e corretta

    Tutto quello che c’è da sapere sulla gestione dei dati sensibili per la tua azienda.

    06 aprile 2023

    Oggi più che mai si parla di dati. Ognuno di noi ne produce una grande quantità, ogni giorno. La loro gestione diventa particolarmente delicata soprattutto quando si ha a che fare con dati sensibili ovvero quelli che identificano, direttamente o indirettamente una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche.

  • Il settore della logistica ha da anni un ruolo centrale per supportare l’economia: per capire il suo grande valore economico basti pensare che trasporti e logistica contribuiscono al 12% del PIL mondiale. Anche le previsioni per il futuro sono promettenti: si attende una crescita del mercato da 9 a 12 trilioni di dollari entro il 2027.

  • Blog

    Come funziona il last mile delivery

    Cos’è il Last Mile Delivery e come funziona

    20 dicembre 2022

    Dalla scaffalatura dell’ultimo magazzino al retro del camion, e poi via fino alla porta di casa. Questo segmento di percorso è chiamato “last mile” o “ultimo miglio” del processo di consegna. Il nome è una convezione: il tratto si può estendere per più di miglio (1,6 km nel sistema metrico decimale).

  • Blog

    Smaltire correttamente i dati sensibili: una scelta sicura per la privacy e l’ambiente

    Una soluzione per chi ha pochi documenti da distruggere

    25 maggio 2023

    Può succedere che ti ritrovi con dei documenti con dei dati sensibili, ma non riservati, con una quantità tutto sommato non elevata e non sai come gestire la situazione. Spesso si pensa allo smaltimento casalingo con un distruggi documenti da pochi soldi che abbiamo acquistato anni fa.

  • Blog

    Come ottenere la distruzione certificata dei documenti per la tua attività

    Conservare o smaltire i documenti riservati?

    03 maggio 2023

    Hai vecchi documenti processuali, fascicoli dello studio legale, copie di dichiarazioni dei redditi, fatture e ricevute impilate una sopra l’altra in qualche armadio in ufficio? Per non parlare di dati contabili e amministrativi o semplicemente dati personali dei clienti accumulati in vecchi archivi?

  • Blog

    Come smaltire grandi quantità di documenti in maniera facile e corretta

    Tutto quello che c’è da sapere sulla gestione dei dati sensibili per la tua azienda.

    06 aprile 2023

    Oggi più che mai si parla di dati. Ognuno di noi ne produce una grande quantità, ogni giorno. La loro gestione diventa particolarmente delicata soprattutto quando si ha a che fare con dati sensibili ovvero quelli che identificano, direttamente o indirettamente una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche.

  • Il settore della logistica ha da anni un ruolo centrale per supportare l’economia: per capire il suo grande valore economico basti pensare che trasporti e logistica contribuiscono al 12% del PIL mondiale. Anche le previsioni per il futuro sono promettenti: si attende una crescita del mercato da 9 a 12 trilioni di dollari entro il 2027.

  • Blog

    Come funziona il last mile delivery

    Cos’è il Last Mile Delivery e come funziona

    20 dicembre 2022

    Dalla scaffalatura dell’ultimo magazzino al retro del camion, e poi via fino alla porta di casa. Questo segmento di percorso è chiamato “last mile” o “ultimo miglio” del processo di consegna. Il nome è una convezione: il tratto si può estendere per più di miglio (1,6 km nel sistema metrico decimale).

  • Blog

    Smaltire correttamente i dati sensibili: una scelta sicura per la privacy e l’ambiente

    Una soluzione per chi ha pochi documenti da distruggere

    25 maggio 2023

    Può succedere che ti ritrovi con dei documenti con dei dati sensibili, ma non riservati, con una quantità tutto sommato non elevata e non sai come gestire la situazione. Spesso si pensa allo smaltimento casalingo con un distruggi documenti da pochi soldi che abbiamo acquistato anni fa.

  • Blog

    Come ottenere la distruzione certificata dei documenti per la tua attività

    Conservare o smaltire i documenti riservati?

    03 maggio 2023

    Hai vecchi documenti processuali, fascicoli dello studio legale, copie di dichiarazioni dei redditi, fatture e ricevute impilate una sopra l’altra in qualche armadio in ufficio? Per non parlare di dati contabili e amministrativi o semplicemente dati personali dei clienti accumulati in vecchi archivi?

  • Blog

    Come smaltire grandi quantità di documenti in maniera facile e corretta

    Tutto quello che c’è da sapere sulla gestione dei dati sensibili per la tua azienda.

    06 aprile 2023

    Oggi più che mai si parla di dati. Ognuno di noi ne produce una grande quantità, ogni giorno. La loro gestione diventa particolarmente delicata soprattutto quando si ha a che fare con dati sensibili ovvero quelli che identificano, direttamente o indirettamente una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche.

  • Il settore della logistica ha da anni un ruolo centrale per supportare l’economia: per capire il suo grande valore economico basti pensare che trasporti e logistica contribuiscono al 12% del PIL mondiale. Anche le previsioni per il futuro sono promettenti: si attende una crescita del mercato da 9 a 12 trilioni di dollari entro il 2027.

  • Blog

    Come funziona il last mile delivery

    Cos’è il Last Mile Delivery e come funziona

    20 dicembre 2022

    Dalla scaffalatura dell’ultimo magazzino al retro del camion, e poi via fino alla porta di casa. Questo segmento di percorso è chiamato “last mile” o “ultimo miglio” del processo di consegna. Il nome è una convezione: il tratto si può estendere per più di miglio (1,6 km nel sistema metrico decimale).

  • Blog

    Smaltire correttamente i dati sensibili: una scelta sicura per la privacy e l’ambiente

    Una soluzione per chi ha pochi documenti da distruggere

    25 maggio 2023

    Può succedere che ti ritrovi con dei documenti con dei dati sensibili, ma non riservati, con una quantità tutto sommato non elevata e non sai come gestire la situazione. Spesso si pensa allo smaltimento casalingo con un distruggi documenti da pochi soldi che abbiamo acquistato anni fa.

  • Blog

    Come ottenere la distruzione certificata dei documenti per la tua attività

    Conservare o smaltire i documenti riservati?

    03 maggio 2023

    Hai vecchi documenti processuali, fascicoli dello studio legale, copie di dichiarazioni dei redditi, fatture e ricevute impilate una sopra l’altra in qualche armadio in ufficio? Per non parlare di dati contabili e amministrativi o semplicemente dati personali dei clienti accumulati in vecchi archivi?

  • Blog

    Come smaltire grandi quantità di documenti in maniera facile e corretta

    Tutto quello che c’è da sapere sulla gestione dei dati sensibili per la tua azienda.

    06 aprile 2023

    Oggi più che mai si parla di dati. Ognuno di noi ne produce una grande quantità, ogni giorno. La loro gestione diventa particolarmente delicata soprattutto quando si ha a che fare con dati sensibili ovvero quelli che identificano, direttamente o indirettamente una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche.

  • Il settore della logistica ha da anni un ruolo centrale per supportare l’economia: per capire il suo grande valore economico basti pensare che trasporti e logistica contribuiscono al 12% del PIL mondiale. Anche le previsioni per il futuro sono promettenti: si attende una crescita del mercato da 9 a 12 trilioni di dollari entro il 2027.

  • Blog

    Come funziona il last mile delivery

    Cos’è il Last Mile Delivery e come funziona

    20 dicembre 2022

    Dalla scaffalatura dell’ultimo magazzino al retro del camion, e poi via fino alla porta di casa. Questo segmento di percorso è chiamato “last mile” o “ultimo miglio” del processo di consegna. Il nome è una convezione: il tratto si può estendere per più di miglio (1,6 km nel sistema metrico decimale).

Slider naviga a sinistra
Slider naviga a destra

Richiesta info

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.


marchio fv facchini verdi colori

Società Cooperativa
Via Vienna, 80 - 38121 Trento
t +39 0461 828128

Via Zuegg 6/A - 39100 Bolzano
t +39 0471 910502

f +39 0461 828208
info@facchiniverdi.it

Publish modules to the "off-canvas" position.