Noleggio scala montacarichi con operatore a Trento e Bolzano
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tn +39 0461 828128 Bz +39 0471 910502
MENU
noleggio piattaforme aeree con operatore bolzano trento

Noleggio Scala Montacarichi a Trento e Bolzano

Siamo specialisti nello spostare cose, sia in verticale che in orizzontale.
Se devi raggiungere l’ultimo piano di un edificio, la cima di una struttura o di un cantiere edile, noleggiamo scale montacarichi con operatore che arrivano fino a 30 metri di altezza.
La portata massima di 200 kg permette di trasportare anche materiali e macchinari pesanti.
Il noleggio della piattaforma aerea include l’operatore: il nostro staff manovra e sposta con precisione qualunque tipo di materiale.

La scala montacarichi a noleggio

Oltre che per il trasporto di materiali e macchinari industriali, le piattaforme aeree sono fondamentali nei traslochi. Sono particolarmente richieste nel caso di casseforti, pianoforti, macchinari medici e diagnostici, ma anche per traslocare opere d’arte e oggetti delicati dai piani alti di edifici.

Autocarro scarrabile Scania 440 attrezzato con scala montacarichi

  • Altezza raggiungibile: 30 metri
  • Portata max: 200 chilogrammi
  • Lunghezza utile cassone: 5,96 metri
  • Larghezza utile cassone: 2,43 metri
  • Il settore della logistica ha da anni un ruolo centrale per supportare l’economia: per capire il suo grande valore economico basti pensare che trasporti e logistica contribuiscono al 12% del PIL mondiale. Anche le previsioni per il futuro sono promettenti: si attende una crescita del mercato da 9 a 12 trilioni di dollari entro il 2027.

  • Blog

    Come funziona il last mile delivery

    Cos’è il Last Mile Delivery e come funziona

    20 dicembre 2022

    Dalla scaffalatura dell’ultimo magazzino al retro del camion, e poi via fino alla porta di casa. Questo segmento di percorso è chiamato “last mile” o “ultimo miglio” del processo di consegna. Il nome è una convezione: il tratto si può estendere per più di miglio (1,6 km nel sistema metrico decimale).

  • Blog

    La pianificazione è il salvavita della logistica

    Perché pianificare è importante per il buon funzionamento di un magazzino

    07 dicembre 2022

    La logistica di magazzino è un’attività che prevede un processo di pianificazione, controllo e implementazione del flusso e stoccaggio di merci e materiali partendo dal punto di origine fino al consumatore finale.

  • Blog

    Quanto a lungo conservare i documenti?

    Per quanto tempo si devono conservare documenti fiscali come il 730, documenti di natura finanziaria, commerciale

    23 novembre 2022

    La conservazione dei documenti è un modo per tutelarsi di fronte a richieste di pagamento, a controlli, o contestazioni di multe o tasse non pagate. I documenti tuttavia occupano spazio, dunque conviene tenere solo quelli davvero necessari.

  • Blog

    Aumenti dei costi e logistica

    Come l’aumento del prezzo delle materie prime e dell’energia influirà sulla logistica

    07 novembre 2022

    Dopo due anni di crescita inarrestabile, il settore della logistica si trova ad affrontare importanti sfide per il suo futuro, soprattutto a causa del rincaro dei prezzi dell’energia e del carburante per i trasporti. Rincari che stanno generando preoccupazioni negli operatori del settore e che spingono ad accelerare sulla transizione ecologica in tempi ridotti.

  • Il settore della logistica ha da anni un ruolo centrale per supportare l’economia: per capire il suo grande valore economico basti pensare che trasporti e logistica contribuiscono al 12% del PIL mondiale. Anche le previsioni per il futuro sono promettenti: si attende una crescita del mercato da 9 a 12 trilioni di dollari entro il 2027.

  • Blog

    Come funziona il last mile delivery

    Cos’è il Last Mile Delivery e come funziona

    20 dicembre 2022

    Dalla scaffalatura dell’ultimo magazzino al retro del camion, e poi via fino alla porta di casa. Questo segmento di percorso è chiamato “last mile” o “ultimo miglio” del processo di consegna. Il nome è una convezione: il tratto si può estendere per più di miglio (1,6 km nel sistema metrico decimale).

  • Blog

    La pianificazione è il salvavita della logistica

    Perché pianificare è importante per il buon funzionamento di un magazzino

    07 dicembre 2022

    La logistica di magazzino è un’attività che prevede un processo di pianificazione, controllo e implementazione del flusso e stoccaggio di merci e materiali partendo dal punto di origine fino al consumatore finale.

  • Blog

    Quanto a lungo conservare i documenti?

    Per quanto tempo si devono conservare documenti fiscali come il 730, documenti di natura finanziaria, commerciale

    23 novembre 2022

    La conservazione dei documenti è un modo per tutelarsi di fronte a richieste di pagamento, a controlli, o contestazioni di multe o tasse non pagate. I documenti tuttavia occupano spazio, dunque conviene tenere solo quelli davvero necessari.

  • Blog

    Aumenti dei costi e logistica

    Come l’aumento del prezzo delle materie prime e dell’energia influirà sulla logistica

    07 novembre 2022

    Dopo due anni di crescita inarrestabile, il settore della logistica si trova ad affrontare importanti sfide per il suo futuro, soprattutto a causa del rincaro dei prezzi dell’energia e del carburante per i trasporti. Rincari che stanno generando preoccupazioni negli operatori del settore e che spingono ad accelerare sulla transizione ecologica in tempi ridotti.

  • Il settore della logistica ha da anni un ruolo centrale per supportare l’economia: per capire il suo grande valore economico basti pensare che trasporti e logistica contribuiscono al 12% del PIL mondiale. Anche le previsioni per il futuro sono promettenti: si attende una crescita del mercato da 9 a 12 trilioni di dollari entro il 2027.

  • Blog

    Come funziona il last mile delivery

    Cos’è il Last Mile Delivery e come funziona

    20 dicembre 2022

    Dalla scaffalatura dell’ultimo magazzino al retro del camion, e poi via fino alla porta di casa. Questo segmento di percorso è chiamato “last mile” o “ultimo miglio” del processo di consegna. Il nome è una convezione: il tratto si può estendere per più di miglio (1,6 km nel sistema metrico decimale).

  • Blog

    La pianificazione è il salvavita della logistica

    Perché pianificare è importante per il buon funzionamento di un magazzino

    07 dicembre 2022

    La logistica di magazzino è un’attività che prevede un processo di pianificazione, controllo e implementazione del flusso e stoccaggio di merci e materiali partendo dal punto di origine fino al consumatore finale.

  • Blog

    Quanto a lungo conservare i documenti?

    Per quanto tempo si devono conservare documenti fiscali come il 730, documenti di natura finanziaria, commerciale

    23 novembre 2022

    La conservazione dei documenti è un modo per tutelarsi di fronte a richieste di pagamento, a controlli, o contestazioni di multe o tasse non pagate. I documenti tuttavia occupano spazio, dunque conviene tenere solo quelli davvero necessari.

  • Blog

    Aumenti dei costi e logistica

    Come l’aumento del prezzo delle materie prime e dell’energia influirà sulla logistica

    07 novembre 2022

    Dopo due anni di crescita inarrestabile, il settore della logistica si trova ad affrontare importanti sfide per il suo futuro, soprattutto a causa del rincaro dei prezzi dell’energia e del carburante per i trasporti. Rincari che stanno generando preoccupazioni negli operatori del settore e che spingono ad accelerare sulla transizione ecologica in tempi ridotti.

  • Il settore della logistica ha da anni un ruolo centrale per supportare l’economia: per capire il suo grande valore economico basti pensare che trasporti e logistica contribuiscono al 12% del PIL mondiale. Anche le previsioni per il futuro sono promettenti: si attende una crescita del mercato da 9 a 12 trilioni di dollari entro il 2027.

  • Blog

    Come funziona il last mile delivery

    Cos’è il Last Mile Delivery e come funziona

    20 dicembre 2022

    Dalla scaffalatura dell’ultimo magazzino al retro del camion, e poi via fino alla porta di casa. Questo segmento di percorso è chiamato “last mile” o “ultimo miglio” del processo di consegna. Il nome è una convezione: il tratto si può estendere per più di miglio (1,6 km nel sistema metrico decimale).

  • Blog

    La pianificazione è il salvavita della logistica

    Perché pianificare è importante per il buon funzionamento di un magazzino

    07 dicembre 2022

    La logistica di magazzino è un’attività che prevede un processo di pianificazione, controllo e implementazione del flusso e stoccaggio di merci e materiali partendo dal punto di origine fino al consumatore finale.

  • Blog

    Quanto a lungo conservare i documenti?

    Per quanto tempo si devono conservare documenti fiscali come il 730, documenti di natura finanziaria, commerciale

    23 novembre 2022

    La conservazione dei documenti è un modo per tutelarsi di fronte a richieste di pagamento, a controlli, o contestazioni di multe o tasse non pagate. I documenti tuttavia occupano spazio, dunque conviene tenere solo quelli davvero necessari.

  • Blog

    Aumenti dei costi e logistica

    Come l’aumento del prezzo delle materie prime e dell’energia influirà sulla logistica

    07 novembre 2022

    Dopo due anni di crescita inarrestabile, il settore della logistica si trova ad affrontare importanti sfide per il suo futuro, soprattutto a causa del rincaro dei prezzi dell’energia e del carburante per i trasporti. Rincari che stanno generando preoccupazioni negli operatori del settore e che spingono ad accelerare sulla transizione ecologica in tempi ridotti.

Slider naviga a sinistra
Slider naviga a destra

Richiesta info

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.


marchio fv facchini verdi colori

Società Cooperativa
Via Vienna, 80 - 38121 Trento
t +39 0461 828128

Via Zuegg 6/A - 39100 Bolzano
t +39 0471 910502

f +39 0461 828208
info@facchiniverdi.it

Publish modules to the "off-canvas" position.