Servizio custodia e gestione archivi cartacei a Trento
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tn +39 0461 828128 Bz +39 0471 910502
MENU
tetris faldoni gestione documenti

Gestione archivi cartacei a Trento

Gestire un archivio di documenti cartacei richiede spazio, tempo e risorse. Offriamo il servizio di custodia e gestione di archivi cartacei per tutte quelle aziende ed enti che si trovano a dover gestire quantità importanti di documenti cartacei, e cercano un modo più efficiente e funzionale per organizzare l'archiviazione e la consultazione.

Che si tratti di istituto bancari, studi di commercialisti, avvocati, notai, architetti, o curatori fallimentari, una corretta gestione documentale è fondamentale.

La gestione documentale resa semplice

Disponiamo di uno spazio deposito sorvegliato dove conserviamo documenti cartacei, cartelle e faldoni in scaffalature compattabili certificate di oltre 3.900 metri di lunghezza.

Come funziona

  1. Accedi quando vuoi, da remoto.
    Tutti i documenti sono informatizzati in un apposito software di gestione dell’archivio facilmente consultabile da remoto.
  2. Recapito tempestivo dei documenti fisici.
    Se hai bisogno della copia cartacea di un documento, possiamo prevedere anche un servizio di consegna in meno di 24 ore. Una volta terminata la consultazione, ci occuperemo noi di ritirare il documento e ricollocarlo in archivio.
  3. Consultazione.
    Semplicemente preannunciando la necessità, potrai accedere ai locali di archivio e consultare i tuoi documenti dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18.
  4. I tuoi documenti al sicuro.
    La struttura deposito è dotata di un impianto di rilevazione dei fumi e di un sistema di monitoraggio anti ratti. Con noi, il tuo archivio sarà a prova di ospiti indesiderati e di calamità naturali.
  5. Segretezza garantita.
    I documenti di un’azienda contengono informazioni confidenziali: per questo vengono trattati con riservatezza dai nostri professionisti. Il deposito è videosorvegliato 24/24 con un sistema anti-intrusioni.
  6. Conformità GDPR e tutela della privacy.
    Il nostro servizio di gestione archivi rispetta le disposizioni GDPR (General Data Protection Regulation) sulla protezione dei dati e tutela della privacy delle informazioni personali.
  7. Distruzione certificata di documenti non più necessari.
    Grazie al nostro servizio di distruzione documenti certificato professionale, ci occupiamo di distruggere e smaltire i documenti che non occorre più tenere in archivio.

Perché esternalizzare la gestione archivi?

Vantaggi

  1. Liberi spazio.
    Archivi fisici occupano spazio in azienda, e lo spazio costa. Con l’outsourcing documentale, potrai liberare locali e magazzini da scatole di documenti raramente consultati.
  2. Risparmi tempo e risorse.
    La gestione delle richieste di consultazione esige tempo e risorse, che potrebbero essere impiegate in maniera più produttiva. Grazie al nostro efficiente sistema di catalogazione, riduciamo drasticamente i tempi di ricerca e consegna dei documenti.
  3. Contieni i costi.
    Il servizio di gestione e custodia archivi ha un costo competitivo rispetto a soluzioni di self-storage, con in più la possibilità di classificazione elettronica e altri servizi aggiuntivi, realizzati da professionisti specializzati nell’archiviazione.
  4. Eviti le sanzioni.
    Rispettare tutte le normative sulla privacy e GDPR in ambito di archivi può essere complesso per un’azienda, con il rischio di incorrere in sanzioni. Affidando a noi il tuo archivio, la conformità alle leggi sarà a nostro carico.
  • Blog

    Smaltire correttamente i dati sensibili: una scelta sicura per la privacy e l’ambiente

    Una soluzione per chi ha pochi documenti da distruggere

    25 maggio 2023

    Può succedere che ti ritrovi con dei documenti con dei dati sensibili, ma non riservati, con una quantità tutto sommato non elevata e non sai come gestire la situazione. Spesso si pensa allo smaltimento casalingo con un distruggi documenti da pochi soldi che abbiamo acquistato anni fa.

  • Blog

    Come ottenere la distruzione certificata dei documenti per la tua attività

    Conservare o smaltire i documenti riservati?

    03 maggio 2023

    Hai vecchi documenti processuali, fascicoli dello studio legale, copie di dichiarazioni dei redditi, fatture e ricevute impilate una sopra l’altra in qualche armadio in ufficio? Per non parlare di dati contabili e amministrativi o semplicemente dati personali dei clienti accumulati in vecchi archivi?

  • Blog

    Come smaltire grandi quantità di documenti in maniera facile e corretta

    Tutto quello che c’è da sapere sulla gestione dei dati sensibili per la tua azienda.

    06 aprile 2023

    Oggi più che mai si parla di dati. Ognuno di noi ne produce una grande quantità, ogni giorno. La loro gestione diventa particolarmente delicata soprattutto quando si ha a che fare con dati sensibili ovvero quelli che identificano, direttamente o indirettamente una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche.

  • Il settore della logistica ha da anni un ruolo centrale per supportare l’economia: per capire il suo grande valore economico basti pensare che trasporti e logistica contribuiscono al 12% del PIL mondiale. Anche le previsioni per il futuro sono promettenti: si attende una crescita del mercato da 9 a 12 trilioni di dollari entro il 2027.

  • Blog

    Come funziona il last mile delivery

    Cos’è il Last Mile Delivery e come funziona

    20 dicembre 2022

    Dalla scaffalatura dell’ultimo magazzino al retro del camion, e poi via fino alla porta di casa. Questo segmento di percorso è chiamato “last mile” o “ultimo miglio” del processo di consegna. Il nome è una convezione: il tratto si può estendere per più di miglio (1,6 km nel sistema metrico decimale).

  • Blog

    Smaltire correttamente i dati sensibili: una scelta sicura per la privacy e l’ambiente

    Una soluzione per chi ha pochi documenti da distruggere

    25 maggio 2023

    Può succedere che ti ritrovi con dei documenti con dei dati sensibili, ma non riservati, con una quantità tutto sommato non elevata e non sai come gestire la situazione. Spesso si pensa allo smaltimento casalingo con un distruggi documenti da pochi soldi che abbiamo acquistato anni fa.

  • Blog

    Come ottenere la distruzione certificata dei documenti per la tua attività

    Conservare o smaltire i documenti riservati?

    03 maggio 2023

    Hai vecchi documenti processuali, fascicoli dello studio legale, copie di dichiarazioni dei redditi, fatture e ricevute impilate una sopra l’altra in qualche armadio in ufficio? Per non parlare di dati contabili e amministrativi o semplicemente dati personali dei clienti accumulati in vecchi archivi?

  • Blog

    Come smaltire grandi quantità di documenti in maniera facile e corretta

    Tutto quello che c’è da sapere sulla gestione dei dati sensibili per la tua azienda.

    06 aprile 2023

    Oggi più che mai si parla di dati. Ognuno di noi ne produce una grande quantità, ogni giorno. La loro gestione diventa particolarmente delicata soprattutto quando si ha a che fare con dati sensibili ovvero quelli che identificano, direttamente o indirettamente una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche.

  • Il settore della logistica ha da anni un ruolo centrale per supportare l’economia: per capire il suo grande valore economico basti pensare che trasporti e logistica contribuiscono al 12% del PIL mondiale. Anche le previsioni per il futuro sono promettenti: si attende una crescita del mercato da 9 a 12 trilioni di dollari entro il 2027.

  • Blog

    Come funziona il last mile delivery

    Cos’è il Last Mile Delivery e come funziona

    20 dicembre 2022

    Dalla scaffalatura dell’ultimo magazzino al retro del camion, e poi via fino alla porta di casa. Questo segmento di percorso è chiamato “last mile” o “ultimo miglio” del processo di consegna. Il nome è una convezione: il tratto si può estendere per più di miglio (1,6 km nel sistema metrico decimale).

  • Blog

    Smaltire correttamente i dati sensibili: una scelta sicura per la privacy e l’ambiente

    Una soluzione per chi ha pochi documenti da distruggere

    25 maggio 2023

    Può succedere che ti ritrovi con dei documenti con dei dati sensibili, ma non riservati, con una quantità tutto sommato non elevata e non sai come gestire la situazione. Spesso si pensa allo smaltimento casalingo con un distruggi documenti da pochi soldi che abbiamo acquistato anni fa.

  • Blog

    Come ottenere la distruzione certificata dei documenti per la tua attività

    Conservare o smaltire i documenti riservati?

    03 maggio 2023

    Hai vecchi documenti processuali, fascicoli dello studio legale, copie di dichiarazioni dei redditi, fatture e ricevute impilate una sopra l’altra in qualche armadio in ufficio? Per non parlare di dati contabili e amministrativi o semplicemente dati personali dei clienti accumulati in vecchi archivi?

  • Blog

    Come smaltire grandi quantità di documenti in maniera facile e corretta

    Tutto quello che c’è da sapere sulla gestione dei dati sensibili per la tua azienda.

    06 aprile 2023

    Oggi più che mai si parla di dati. Ognuno di noi ne produce una grande quantità, ogni giorno. La loro gestione diventa particolarmente delicata soprattutto quando si ha a che fare con dati sensibili ovvero quelli che identificano, direttamente o indirettamente una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche.

  • Il settore della logistica ha da anni un ruolo centrale per supportare l’economia: per capire il suo grande valore economico basti pensare che trasporti e logistica contribuiscono al 12% del PIL mondiale. Anche le previsioni per il futuro sono promettenti: si attende una crescita del mercato da 9 a 12 trilioni di dollari entro il 2027.

  • Blog

    Come funziona il last mile delivery

    Cos’è il Last Mile Delivery e come funziona

    20 dicembre 2022

    Dalla scaffalatura dell’ultimo magazzino al retro del camion, e poi via fino alla porta di casa. Questo segmento di percorso è chiamato “last mile” o “ultimo miglio” del processo di consegna. Il nome è una convezione: il tratto si può estendere per più di miglio (1,6 km nel sistema metrico decimale).

  • Blog

    Smaltire correttamente i dati sensibili: una scelta sicura per la privacy e l’ambiente

    Una soluzione per chi ha pochi documenti da distruggere

    25 maggio 2023

    Può succedere che ti ritrovi con dei documenti con dei dati sensibili, ma non riservati, con una quantità tutto sommato non elevata e non sai come gestire la situazione. Spesso si pensa allo smaltimento casalingo con un distruggi documenti da pochi soldi che abbiamo acquistato anni fa.

  • Blog

    Come ottenere la distruzione certificata dei documenti per la tua attività

    Conservare o smaltire i documenti riservati?

    03 maggio 2023

    Hai vecchi documenti processuali, fascicoli dello studio legale, copie di dichiarazioni dei redditi, fatture e ricevute impilate una sopra l’altra in qualche armadio in ufficio? Per non parlare di dati contabili e amministrativi o semplicemente dati personali dei clienti accumulati in vecchi archivi?

  • Blog

    Come smaltire grandi quantità di documenti in maniera facile e corretta

    Tutto quello che c’è da sapere sulla gestione dei dati sensibili per la tua azienda.

    06 aprile 2023

    Oggi più che mai si parla di dati. Ognuno di noi ne produce una grande quantità, ogni giorno. La loro gestione diventa particolarmente delicata soprattutto quando si ha a che fare con dati sensibili ovvero quelli che identificano, direttamente o indirettamente una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche.

  • Il settore della logistica ha da anni un ruolo centrale per supportare l’economia: per capire il suo grande valore economico basti pensare che trasporti e logistica contribuiscono al 12% del PIL mondiale. Anche le previsioni per il futuro sono promettenti: si attende una crescita del mercato da 9 a 12 trilioni di dollari entro il 2027.

  • Blog

    Come funziona il last mile delivery

    Cos’è il Last Mile Delivery e come funziona

    20 dicembre 2022

    Dalla scaffalatura dell’ultimo magazzino al retro del camion, e poi via fino alla porta di casa. Questo segmento di percorso è chiamato “last mile” o “ultimo miglio” del processo di consegna. Il nome è una convezione: il tratto si può estendere per più di miglio (1,6 km nel sistema metrico decimale).

Slider naviga a sinistra
Slider naviga a destra

Richiesta info

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.


marchio fv facchini verdi colori

Società Cooperativa
Via Vienna, 80 - 38121 Trento
t +39 0461 828128

Via Zuegg 6/A - 39100 Bolzano
t +39 0471 910502

f +39 0461 828208
info@facchiniverdi.it

Publish modules to the "off-canvas" position.