Guida dettagliata come organizzare un trasloco | Facchini Verdi
Skip to main content
19 Marzo, 2019

Come organizzare un trasloco

19 Marzo, 2019

I segreti dei professionisti per traslocare casa senza stress

Guida step-by-step per organizzare il trasloco perfetto.

Per organizzare bene qualsiasi trasloco, che sia il trasloco di un appartamento o un trasloco aziendale, è fondamentale programmare con anticipo ogni passaggio, sulla base della scadenze di affitto o vendita: avrai così tempo per fare tutti i preparativi e sarai in ordine con le pratiche amministrative.

2 mesi prima del trasloco

Contattaci per un sopralluogo gratuito: visiteremo la vecchia casa e, se possibile, la nuova destinazione, per farti un preventivo gratuito e fissare la data di trasloco.

1 mese prima del trasloco

Informa del trasferimento gli enti e le società fornitrici di servizi:

  • Acqua
  • Anagrafe per il cambio di residenza
  • Assicurazione e banche
  • Luce e Gas
  • Telefono e internet
  • Medico
  • Poste
  • Spazzatura
  • Tasse

Prenota l’idraulico per effettuare gli allacciamenti di acqua e gas per piano cottura e caldaia nella nuova abitazione.

Attiva i contratti per l’energia elettrica nella nuova abitazione.

Approfitta per fare pulizia: liberarti o regala oggetti e vestiti che non ti servono più. Ci sono un sacco di associazioni di volontariato che saranno felici di ricevere vestiti ed arredi che non ti seguiranno nella nuova casa.

3 settimane prima del trasloco

Recupera tutti i documenti personali (certificati, atti, documenti finanziari…).

Inizia a consumare i surgelati nel freezer.

Se hai deciso che non tutti i mobili e oggetti ti accompagneranno nella nuova casa, richiedi il servizio di sgombero.

Se hai scelto di occuparti dell’imballaggio, inizia ad inscatolare oggetti non indispensabili come: servizi di piatti e bicchieri, vestiti della stagione passata, libri, oggetti parcheggiati da tempo in soffitta, cantina o garage.

Una settimana prima del trasloco

Chiudi le ultime scatole con il materiale più urgente e indispensabile. Se preferisci, ci pensiamo noi ad imballare tutto.

Inizia a svuotare il frigorifero.

Due giorni prima del trasloco

Inscatola personalmente gli oggetti preziosi e affidali a familiari o amici.

Prepara una valigetta con prodotti igienici, medicine importanti, lenzuola, asciugamani e abiti puliti che porterai personalmente.

Sbrina il frigorifero.

Se la cucina nella nuova casa non funzionerà subito, fai una piccola scorta di alimenti in scatola o per il microonde.

Un giorno prima del trasloco

Affida bambini ed animali domestici a parenti, amici o baby-sitter.

Fai una o due copie delle chiavi della nuova casa.

Arriverà la nostra squadra a smontare e imballare i mobili.

Il giorno del trasloco

All’orario stabilito ci presentiamo per il carico.

Verifica che tutta la merce sia stata imballata e non rimanga nulla nella vecchia abitazione.

Spegni l’interruttore generale dell'elettricità, chiudere acqua, gas e prendere nota dei rispettivi contatori.

Prepara le piante per il trasferimento, queste devono essere lasciate nel furgone solo per il tempo strettamente necessario, per causare loro il minor stress possibile.

Nella nuova abitazione fai scaricare con logica gli scatoloni: individua subito le cose più urgenti.

 

Se il trasloco della tua casa ti sembra ancora un'operazione complicata e stressante, guarda i nostri servizi per traslochi rapidi e senza intoppi.